La Fontana dei Quattro Fiumi situata a Piazza Navona è stata realizzata dallo scultore e architetto Gian Lorenzo Bernini su commissione di Papa Innocenzo X, in Età Barocca. Essa fu progettata e realizzata tra il luglio 1648 ed il giugno 1651. La fontana di Piazza Navona ha una forma originale rispetto alle altre presenti in città: si tratta di una grande vasca ellittica al centro della quale si trova un gruppo scultoreo in marmo, sulla cui parte superiore si eregge un obelisco egizio, per tutti “Obelisco Agonale”. Ed è proprio sull’obelisco che vi è un dettaglio da analizzare: il suo effetto ottico. L’idea del Bernini fu quella di tenerlo sospeso nel vuoto.
FOTO: SHUTTERSTOCK
MUSICA: PROJECT A_KORBEN

#curiositàroma #funweek

LEGGI ANCHE: — Sai perché si dice giovedì gnocchi? Ecco l’origine del noto detto: https://www.funweek.it/roma-news-curiosita-eventi/perche-si-dice-giovedi-gnocchi-ecco-origine-noto-detto/

Write A Comment