Ed arriviamo ad Osaka, nella Regione del Kansai, seconda città del Giappone per numero di abitanti dopo Yokohama.

Cosa vedere ad Osaka?

Partiamo dal suo Castello. Il Castello di Osaka fu costruito nel 1583 da Toyotomi Hideyoshi, uno dei più potenti signori della guerra giapponesi dell’epoca. Lui voleva creare un castello che esprimesse la sua potenza e la sua autorità. Nei vari secoli il Castello fu distrutto e ricostruito diverse volte a causa degli incendi e dei conflitti.

L’attuale struttura del castello risale al 1931, e anche se esternamente sembra tradizionale, l’interno è piuttosto spoglio e moderno ed ospita il Museo della Storia della città.

Non visitiamo il Castello all’interno ma ci soffermiamo sul bellissimo Parco esterno che merita assolutamente di essere visitato

Ci spostiamo poi nella zona portuale di Osaka, completamente riqualificata. Osaka è una grande città portuale, ma al di là del porto, la città ha trasformato l’area della Baia in una rinomata destinazione turistica, con parchi divertimento e zona shopping

Qui c’è anche l’immensa ruota panoramica di Tempozan,una delle più grandi al mondo, con un diametro di 100 mt. eun’altezza di 112,5 mt.

Ci spostiamo poi a Namba, uno dei quartieri più vivaci di Osaka. È considerato uno dei centri storici e culturali della città e attira visitatori da tutto il mondo per la sua vivace vita notturna, la sua straordinaria cucina e le sue numerose attrazioni.

Questo quartiere è noto per la sua animata strada principale, chiamata Dotonbori, che è una delle zone più famose e iconiche di Osaka. Qui è possibile trovare una miriade di ristoranti, bar, negozi e teatri, che offrono una vasta gamma di esperienze gastronomiche e di intrattenimento. Qui si possono trovare anche i famosi cartelli al neon giganti e il simbolo di Osaka, il Glico Man, una grande e storica icona luminosa che rappresenta un corridore.

La cucina di Osaka è famosa in tutto il Giappone e la città è nota per specialità come l’Okonomiyaki, una sorta di pancake salato farcito con carne, verdure e altri ingredienti a scelta, e i Takoyaki, piccole palline di pastella ripiene di polpo. Gli amanti del cibo di strada possono gustare queste delizie in molti stand e ristoranti locali.

Da non perdere la visita all’Umeda Sky Building che è unmoderno grattacielo situato nella zona di Umeda. È un’icona della città e una delle attrazioni turistiche più popolari.

L’edificio, alto 173 metri, è composto da due torri collegate da un ponte aereo, chiamato “Floating Garden Observatory”. Questo osservatorio offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Osaka e sulle montagne circostanti. È possibile salire sulla piattaforma all’aperto per ammirare l’intera città e godere di una vista panoramica a 360 gradi.

Oltre all’osservatorio, l’Umeda Sky Building ospita anche una serie di ristoranti, negozi e uffici. Uno dei punti salienti dell’edificio è il “Lumi Sky Walk”, un corridoio di vetro che unisce le due torri a 150 metri di altezza. Camminando su questo pavimento trasparente, i visitatori possono avere una sensazione di camminare nel cielo.

L’Umeda Sky Building è stato progettato dall’architetto Hiroshi Hara ed è stato completato nel 1993. La sua struttura unica e il design moderno lo distinguono dagli altri grattacieli circostanti. È un simbolo di innovazione e progresso nella città di Osaka.

#osakajapan #travelvlog #travelvlogger #osaka #familytrip #viaggioingiappone #giappone #japantravel #consiglidiviaggio #visitjapan #japantrip

Write A Comment