TORBOLE, IN TRENTINO ALTO ADIGE, È L’INGRESSO NELLA TERRA DEGLI SPORT. SPORT ACQUATICI COME LA VELA O IL WINDSURF, CHE QUI SI POSSONO PRATICARE GRAZIE AI VENTI COSTANTI CHE SOFFIANO SULLA PARTE SETTENTRIONALE DEL LAGO DI GARDA. MA NON SOLO! ANCHE L’ARRAMPICATA, ANCHE IL TREKKING. QUESTA È UNA ZONA RICCA DI SENTIERI ADATTI A TUTTI QUANTI, COME AD ESEMPIO IL BUSATTE-TEMPESTA, UN SENTIERO CHE PARTE SOPRA TORBOLE E GIUNGE FINO ALLA FRAZIONE DI TEMPESTA, E PROCEDE A MEZZA COSTA SUL PANORAMA DELL’ALTO LAGO DI GARDA NELLA ZONA NORD-EST. ANCHE GLI AMANTI DELLA BICI APPREZZERANNO QUESTI LUOGHI! SI PUÒ INFATTI PARTIRE DA RIVA DEL GARDA E SEGUIRE UNA PISTA CICLABILE LUNGO TUTTA LA ZONA NORD DEL LAGO DI GARDA, GIUNGERE A TORBOLE E POI CONTINUANDO CONNETTERSI ALLA PISTA CICLABILE DELLA VALLAGARINA CHE PORTA FINO A ROVERETO E SU FINO A TRENTO, OPPURE SI PUÒ SCENDERE ANCHE FINO A VERONA.
TORBOLE SORGE ATTORNO AD UNA CALETTA NELLA PARTE NORD ORIENTALE DEL LAGO DI GARDA. LE ANTICHE CASE, LE PIAZZETTE E LE TRANQUILLE VIE SELCIATE ABBRACCIANO L’ANTICO PORTO DI PESCATORI E FORMANO UN ANFITEATRO SU QUESTA PARTE DELLA CITTÀ CHE IN PASSATO HA ISPIRATO MOLTI ARTISTI E CHE ANCORA OGGI INFONDE PACE E SERENITÀ. ANGOLI PITTORESCHI COME LA VECCHIA DOGANA O LA PICCOLA CASETTA DEL DAZIO ISPIRARONO IL GRANDE SCRITTORE TEDESCO GOETHE, CHE TORBOLE HA VOLUTO RICORDARE CON UNA TARGA E UNA PICCOLA STATUA.
MA NON SOLO GOETHE, TORBOLE FU PAESE PREDILETTO DA MOLTI ARTISTI TEDESCHI, IN PARTICOLAR MODO PITTORI, CHE NELLA BELLEZZA DI QUESTI LUOGHI RIUSCIRONO A TROVARE UNA GRANDISSIMA ISPIRAZIONE!
LA CASA BEUST È UN EDIFICIO STORICO DI TORBOLE CHE PROBABILMENTE RISALE AL ‘400. SU UNA PARETE È BEN VISIBILE UN AFFRESCO DI HANS LIETZMANN, UN PITTORE BERLINESE, CHE RAPPRESENTA SANT’ANTONIO CHE PARLA AI PESCI. HANS LIETZMANN FU UN PITTORE MOLTO IMPORTANTE PER TORBOLE, PERCHÉ CONTRIBUÌ MOLTO AL PASSAGGIO DI TORBOLE DA CITTADINA DI PESCATORI E BARCAIOLI A CENTRO TURISTICO INTERNAZIONALE. SI TRASFERÌ A TORBOLE VERSO LA FINE DELL’800 E APRI’ UNA SCUOLA DI PITTURA CHE ATTIRO’ MOLTI ARTISTI TEDESCHI, E PROPRIO QUESTO CONTRIBUÌ MOLTO A DIFFONDERE L’IMMAGINE DI TORBOLE NELLE REGIONI D’OLTRALPE.
GRAZIE ALLA VENTILATA POSIZIONE E AL DIVIETO DI NAVIGAZIONE AI MOTOSCAFI TORBOLE E’ DIVENTATO UN CENTRO VELICO E SURFISTICO DI RISONANZA INTERNAZIONALE, E COSTITUISCE UN AUTENTICO PARADISO PER GLI APPASSIONATI CHE CONSIDERANO QUESTA ZONA UNA CAPITALE DEGLI SPORT D’ACQUA! MA NON TEMETE! SE LO SPORT NON FA PER VOI AVETE COMUNQUE A DISPOSIZIONE SPIAGGE ATTREZZATE DOVE GODERVI IL LAGO O RILASSARVI AL SOLE.
UNA BELLA CAMMINATA PARTE DA TORBOLE E PORTA FINO A NAGO E ALLE MARMITTE DEI GIGANTI. LE MARMITTE DEI GIGANTI SONO DEI POZZI GLACIALI CHE SI SONO FORMATI NEL CORSO DI MILIONI DI ANNI GRAZIE ALL’EROSIONE DEI GHIACCIAI. ALCUNI SONO AMPI ANCHE QUATTRO O CINQUE METRI E ARRIVANO AD UNA PROFONDITÀ DI 12 METRI. GLI STESSI GHIACCIAI HANNO LEVIGATO NEL CORSO DEGLI ANNI LE ROCCE E HANNO CREATO PARETI VERTICALI CHE OGGI SONO DIVENTATE UN PARADISO PER GLI ARRAMPICATORI!
ANCHE SUL MONTE BRIONE SI POSSONO TROVARE BEI SENTIERI, BEN TENUTI E BEN SEGNALATI, CHE PORTANO ALLA SCOPERTA DI POSTI MAGNIFICI, COME AD ESEMPIO IL FORTE DEL GARDA, CHE FU COSTRUITO ALL’INIZIO DEL 900 PER GARANTIRE LA DIFESA DI TUTTO IL TERRITORIO DELL’ALTO LAGO DI GARDA.
AloJapan.com