Alcuni frammenti di video fatti il 5 e 6 Novembre 2022 con GoPro Hero 11 Black presso Bivacco Brigata Alpina di Cadore, Località Agai, La Stanga, Livinallongo (BL).

Music: “Hang Out With You (feat. Nave)” by Giulio Cercato. All right reserved.
“Don’t Grow Up” by Giulio Cercato. All right reserved.

Guarda il video di Stefano: https://youtu.be/3GlFVCv0umQ
Guarda il video di Manuele: https://youtu.be/q6x2L6WebXU

Acquista i prodotti che utilizzo in questo video:
Oknife Splint N690 | Olight Olantern | Olight Perun 2
https://www.olightstore.it/s/W4C1H8
Codice Coupon 15% di sconto: 【PERONI15】

Traccia GPX:
https://drive.google.com/file/d/1qG-kZASX3ZG9xtODg7Pm_TR8PKg3P6Zn/view?usp=share_link

Seguimi su Instagram:
https://www.instagram.com/matteo.peroni89/

Segui Stefano su Instagram:
https://www.instagram.com/stefano___marchi/

Iscriviti al mio canale:
https://www.youtube.com/channel/UCh3MOFwQxDJOcdXGbyhsQIg?sub_confirmation=1

Iscriviti al canale di Manuele:
https://youtube.com/channel/UCv_OPlXL_lFNjjaROJmHulA

Iscriviti al canale di Stefano:
https://youtube.com/c/StefanoMarchi

31 Comments

  1. Ho finito ora di di lavorare, ora posso andare a dormire, questa meraviglia mi allietera il sonno, davvero sublime, grazie matteo, queste immagini di gioia e amicizia riscaldano il cuore, e in questo periodo fa bene a tutti

  2. Ciao Matteo, complimenti per il video! In cima al Col di lana si ha una vista a 360°. Si vedono Marmolada, Civetta, Cernera, Pelmo, Antelao (lontano, nelle giornate terse), Nuvolau, Tofana di Rozes, Lagazuoi, Piz Boè perché è una vetta isolata, tanto che tira sempre parecchio vento. A parte il panorama, siete saliti sulle tracce della I guerra mondiale, il sentiero s'inerpica per il tristemente famoso "Vallone della morte" arrivando a costeggiare le trincee del cd. Cappello di Napoleone. Gli italiani morirono a migliaia negli attacchi frontali alla cima e riuscirono a conquistarla solo facendola saltare con la mina ricordata dalla lapide (nelle tue riprese si vede perfettamente il cratere accanto alla chiesetta). Magra consolazione, perché gli austriaci si attestarono poco lontano, sulla cima del Sief (dove si trovano delle trincee restaurate) e nel giro di un anno fecero a loro volta brillare le posizioni italiane con una mina che sfigurò ulteriormente il monte (salendo dalla chiesetta, dietro la croce si apre una vera e propria voragine). Scusate se mi dilungo, ma è per dire che salendo sul Col di Lana oltre alla meraviglia per il panorama si prova anche una certa angoscia, che induce a ripudiare la guerra

  3. Ciao Matteo avevi ragione bello sto video con la neve. La ripresa del tramonto è alba sono sempre un spettacolo in quota 🤩 poi toglimi una curiosità ma quelli che hanno dormito in tenda 🤔😁si saranno scongelati spero ad oggi quella mattina di sicuro no ok va ci vediamo lunedì prossimo per un altro video spero 😊

  4. Bellissima ascensione al Col di Lana, resa ancora più spettacolare dalla neve, in quantità giusta per le foto e per non essere di eccessivo ostacolo alla camminata. Certo quei due "ospiti" hanno avuto un bel coraggio a dormire fuori a meno 7… forse potevate stringervi un pò dentro il bivacco… comunque complimenti per il video, sempre bellissimo e avvincente.
    Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti.

  5. Ciao Matteo! Video molto carino e bivacco ancora più bello!
    Ho visto nella descrizione che ci siete andati a inizio novembre, credi sia fattibile arrivare a questo bivacco con le ciaspole nel periodo di fine dicembre o diventa pericoloso e facile perdere il percorso, con tutta la neve che ci sarà? Le temperature lassù secondo te a quanto si aggirerebbero di notte?

  6. Matteo non posso credere che non conoscevi la bontà delle mitiche polpette della stanga!!! Quante cose devi ancora imparare 😆😆😆😆😆

  7. Come ti avevo già detto nella diretta che hai fatto la sera non ci siamo incontrati per pochissimo. Noi eravamo saliti dal castello di Andraz con una bella ravanata, ma che panorama c è lassù??? E le polpette della Stanga? Tappa fissa quando ci passiamo!!! Matteo cavolo ci troveremo prima o poi!!!!

  8. Il col di lana offre un panorama a 360 veramente superlativo. E per questo è diventato tristemente famoso durante la prima guerra mondiale, dove morirono migliaia di sodati sia italiani che austro-ungarici e dove venne fatta brillare una mina impressionante. di cui ancora oggi è visibile il punto di esplosione.

  9. Che figata hai condensato perfettamente il week end: un bivacchino niente male, i panorami da paura e la nostra voglia di fare gli asini 😂 Grande vecchioooo!!!!

  10. Ciao Matteo, video come sempre al top, incredibile poi il weekend che avete trovato a livello meteo…spaziale davvero! Ti invidio tantissimo per le dronate: le immagini hanno decisamente una marcia in più! Volevo chiederti: ma a 2500/3000 metri col vento che c'è il drone non ha mai problemi? Al drone non credo di arrivare mai, ma intanto mi sono regalato la GoPro :-))))

  11. Ciao Matteo ho appena visto il video del bivacco Brigata Alpina di Cadore, ma quello in cui sei con l'altro Matteo in cui ci parlate della vostra passione per la montagna. Tornando all'escursione in cui ti sei trovato in difficoltà, vorrei dirti che non hai fatto torto ne a te ne alla montagna. Hai semplicemente considerato i tuoi limiti e non ti sei sentito di superarli. E questo può solo che farti onore. Rispect.

  12. Sempre un gran panorama sei sempre nelle montagne piu belle del mondo grande matteo un gran augurio di natale

  13. Ciao Matteo che meraviglia di posto e che splendida compagnia!!!!! Come sempre dronate SUPER!!!! Pensa che avevo proposto anche io a Nico di salire al Col di Lana, non sapevo dell'esistenza di questo bivacco. é posizionato proprio in un punto strategico!!! Bravissimi che ribadite l'obbligo di pulizia da parte di tutti quelli che usufruiscono del bivacco, ditelo in ogni video!! Stefano lo vedo sempre molto imbarazzato alle telecamere, tipo me… sfuggente ahahahahahah grandi ragazzi !! i vostri pranzi post escursione poi son sempre i migliori ahah
    Ci vediamo presto super Matteo❣ un abbraccione grande!!!

  14. Bellissimo… Ci sono stato 25 anni fa in marcia durante la naja… Bello e interessante anche il museo ai piedi del Col di Lana che ha anche un grande valore storico..

  15. Ciao Matteo…e sempre uno spettacolo ogni posto che visiti e una figata, anche le compagnie sono uno spasso ..bravo… colgo l'occasione per augurarti un buon natale 🎅 🎅 ciao 🖐

  16. Ciao Matteo come al solito sempre il Top!!!! fantastico il video grazie e con l'occasione Buon Natale !!!!! e Buon 2023 🙂

Write A Comment