L’avventura di oggi si svolge sulla cosiddetta “Montagna di Roma”, ossia il Monte Livata, situato nel territorio del comune di Subiaco (RM). Ero alla ricerca dei colori dell’autunno e lungo la strada che dalla Capitale si inerpica fino a Campo dell’Osso, ossia uno dei parcheggi utilizzati per poi addentrarsi nelle meravigliose faggete della montagna, in realtà proprio non ce n’erano, tutto era ancora verde quasi come se l’estate di quest’anno proprio non volesse finire. Ma a 2 km dalla vetta ecco che il paesaggio cambia improvvisamente in un tripudio di rosso, ruggine e arancione. In questi casi, la difficoltà è non farsi attrarre da ogni singolo albero o scorcio ma isolare dei soggetti fotograficamente interessanti, difficoltà che ho confermato nel corso dell’escursione. Sperando di dare qualche spunto a qualcuno, vi auguro una buona visione.

Capitoli:

0:00 Intro & presentazione
3:07 Foto 1-2: tra la radura ed il bosco colorato
6:08 Foto 3: ricerca dei contrasti
7:49 Foto 4-5: panorama e foto sulla cresta
11:16 Foto 6: autunno e livelli
12:57 Pranzo
13:42 Foto 7: effetto suolo nella faggeta
15:13 Foto 8: l’osservatorio
17:03 Foto 9: giochi di luce nella faggeta
17:44 Conclusioni & rientro

Web:

https://www.71iso.it

Instagram:

https://www.instagram.com/71iso/

Flickr:

_DSF1453

Facebook:

https://www.facebook.com/profile.php?id=100077995731281

Fotocamere:

Fujifilm X-H1
Fujifilm X-T20

Videocamere:

Insta360 Go2
Apple iPhone 12 mini

Drone:

DJI Mini 3 PRO

Obiettivi:

Fujinon XF 10-24mm F4 R OIS
Fujinon XF 18-135mm F3.5-5.6 R LM OIS WR
Fujinon XC 16-50mm F3.5-5.6 OIS II
Fujinon XC 50-230mm F4.5-6.7 OIS II
Fujinon XF 16mm F1.4 R WR
Fujinon XF 35mm F2 R WR
Fujinon XF 56mm F1.2 R
Fujinon XF 60mm F2.4 R Macro
Ricoh Rikenon 105mm F2.8 P Macro
Walimex 500mm F8

Treppiede:

Manfrotto 055CXPRO3
Manfrotto BeFree
Testa Sirui K20X

Zaino:

Shimoda Explore 60
Manfrotto Offroad 20
Manfrotto BeFree Advanced

Sicurezza:

DeLorme Inreach SE
Piastrina Recco

Hardware:

Apple iMac M1
Apple MacBook Air M1

Software:

Apple Final Cut Pro
Apple iMovie
VideoProc Vlogger
Capture One Express
Affinity Photo
Luminar AI
Luminar NEO
Aurora HDR

Credits:

Music from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/sky-toes/pines-and-violet

Music from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/kite-flight/kite-flight

Music from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/alex-besss/wild-west

Music from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/justin-lee/come-away-with-me

Music from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/tyler-edwards/plain-and-the-valley

4 Comments

  1. ma chi sarà quell'impiccione interessato ai tuoi gusti alimentari? … neanche un po' di rispetto per la privacy culinaria!😂

  2. Ciao Maurizio, bel video in uno dei miei luoghi preferiti di sempre! Ho ripercorso questo sentiero molto volentieri con te. Belle immagini e infondo un cielo azzurro con qualche velatura è molto meglio di un cielo bianco. Se avessi continuato lungo il sentiero che avevi intrapreso al ritorno, da Le Vedute, avresti effettuato un bell'anello in bosco tra i più belli della zona. Il sentiero si ricongiunge agli impianti di risalita.
    Bello il colpo d'occhio sui 2 faggi che sembrano simmetrici.
    Per il resto è vero, gli spazi sono molto aperti e il landscape è un pò difficile, io ci vado praticamente sempre al tramonto e magari si creano condizioni particolari. Invece tra fine maggio e giugno, nei pressi dell'osservatorio c'è la fioritura dell'asfodelo che è veramente particolare.
    Parlerei per ore di queste zone, dove praticamente ho iniziato a camminare in montagna!
    a presto

  3. Concordo con te: a parte il cespuglio tra i due faggi torti, foto non particolarmente emozionanti.
    PS: quando nomini il salame… mi sblocchi un ricordo 😂😂😂😂

Write A Comment