Tereglio, arroccata sulla cresta di un colle della Val Fegana, controllava il valico che porta in Emilia. Il ritrovamento di una necropoli del III-II secolo a.C testimonia un antico insediamento ligure.
Le successive fonti risalgono all’anno 856, quando il Vescovo di Lucca Geremia concesse alcuni beni “in loco Terelio”.
Nello scontro tra Chiesa e Impero del Duecento Tereglio finì sotto il controllo del secondo, finché nel 1272, con la riappacificazione tra i due contendenti, i lucchesi lo assegnarono alla Vicaria di Coreglia. Fu distrutto dalle truppe di Niccolò Fortebraccia nel 1429, ma tornò ai lucchesi tre anni dopo. Fu riconquistata dai soldati al comando di Francesco Sforza e tornò sotto Lucca nel 1441 quando questi tornò a Milano.

A Magical Journey Through Space by Leonell Cassio

Creative Commons — Attribution-ShareAlike 3.0 Unported — CC BY-SA 3.0
Free Download / Stream:
Music promoted by Audio Library

#mavicmini #dji #dronefootage #tereglio

AloJapan.com