In questo viaggio abbiamo attraversato l’Honshu Centrale (Kansai, Chubu, Kanto) toccando le città di:
Kyoto, con la sua storia affascinante, l’ex capitale del giappone;
Nara, accompagnati nel parco dai cervi;
Himeji, dove si può ammirare il famoso castello bianco e fare una cerimonia del the nel bellissimo parco Koko-en;
Osaka, in tutta la modernità e follia della Dōtonbori;
Kanazawa, attraverso i quartieri dei samurai e delle geishe, per poi finire nel terzo parco più bello del giappone, il Kenroku-en;
Murodo con la sua mitica Tateyama Kurobe Alpine Route, una strada che si destreggia attraverso un muro di neve.
Shirakawa-go, con le sue case dai tetti di paglia, è un luogo incantevole;
Takayama, dove si può ammirare un bellissimo ponte rosso, il Nakabashi, avvolto dai ciliegi in fiore;
Monte Yake, in cui ci siamo fermati per godere di un po’ di relax in un onsen naturale;
Narai juku, un piccolo paese di montagna a pochi chilometri da Matsumoto;
Matsumoto, con il castello nero, in contrasto con quello di Himeji;
Nagano, per la precisione il Jigokudani Monkey Park, famoso parco in cui le scimmie vivono beate rilassandosi in delle sorgenti termali;
Tokyo, città dalle mille sfaccettature, la sua modernità è famosa in tutto il mondo, ma la cosa che lascia più increduli è la quantità di gente che si muove con i mezzi pubblici;
Fujiyoshida, più conosciuta per la Chureito Pagoda, da cui si può ammirare il sacro Monte Fuji;
Kamakura, alla scoperta del Buddha gigante, e, perché no, farsi un giro al mare!
AloJapan.com