Ciao Ragazzi, in questo vlog vi porterò con me a Vienna a mangiare in un ristorante molto “diverso”, lo definirei il più tecnologico che abbia mai visto, il rollercoaster restaurant!!!
Vi chiedo di essere clementi 🙂
Venerdì alle 15, vlog vienna parte 5
Vienna:
La città, situata nel Nord-Est dell’Austria, dista 40 km dal confine con la Slovacchia e circa 50 km da Bratislava (capitale della medesima). La città è composta da 23 distretti (in tedesco Bezirke, per approfondimenti vedi Distretti di Vienna) e il centro della città è il primo distretto. Gli altri distretti si susseguono a spirale intorno al primo distretto con numero crescente. La periferia cittadina è pianeggiante e industrializzata a sud, collinare e verdeggiante a nord ai piedi della Selva Viennese (Wienerwald). L’anello (Ring) che circonda il centro storico è oggi giorno una strada di raccordo che ricalca le scomparse antiche mura della città. La Ringstrasse è uno dei più raffinati e monumentali viali europei, dove si affacciano prestigiosi palazzi e splendidi edifici storici, capolavoro di urbanistica e architettura. Un secondo anello intorno al centro storico, chiamato generalmente la “cintura” (Gürtel) è oggi giorno la strada più a intenso traffico di tutta la città, che ospita anche una linea sopraelevata (U6) della metropolitana che la percorre in buona parte, dal Westbahnhof (stazione ferroviaria ovest) fino al Danubio a nord. La città è attraversata nella sua parte orientale dal Danubio, mentre un piccolo canale artificiale (il Donaukanal) lambisce il centro storico a est. Vienna include un’isola del Danubio creata artificialmente per proteggerla da eventuali inondazioni. L’isola, sistemata a parco, viene utilizzata dagli abitanti per praticare sport o rilassarsi sotto il sole, inoltre una volta all’anno (verso la fine di giugno) vi si festeggia per 3 giorni consecutivi il Donauinselfest (festa dell’isola del Danubio).
Tag:
#vienna #ristorante #tecnologia #dovemangiare #eatinerando
Con cosa registro:
Sony a6500 “Body”:
DJI Osmo Pocket:
Obbiettivo Sony 16-50:
Microfono Rode VideoMicro:
Microfono da tavolo Yeti:
Batterie supplementari:
Luci YONGNUO:
Yi 4k Plus “Action Cam”:
Compatta Sony WX500 “Secondaria”:
Prima di salutarti ti ricordo di lasciare Like, Iscriverti al canale e ai social qui sotto!
*Per inviare le tue foto e video usa social e mail!
————————————————————————————————————-
Instagram:
Facebook:
AloJapan.com