Nagoya mi ha incantato! – Vivi Giappone
Benvenuti a Vivi Giappone. Sono all’aeroporto di Sendai perché sto andando a Nagoia e alla vicina a Toconame per due giorni dove andrò a vedere una casa per Geisha, andrò a vedere il castello di Nagoia, il giardino dei Tokugawa, andrò anche a fare il mochi e tutte queste esperienze sono disponibili anche per voi grazie agli sponsor di oggi, ovvero Lab Travel che offre un viaggio in Giappone con anche questa parte a Nagoya e Discover Nagoya Tours che invece permette di fare queste esperienze direttamente a Nagoia. Inoltre, eh, potete anche farle singolarmente. Vi lascio tutti i link nella descrizione del video, ne parleremo anche dopo, ma bando alle ciance, prendiamo l’aereo e andiamo. Sono appena arrivato a Nagoia e la prima tappa non poteva che essere una fabbrica di saquè. Siamo dalla fabbrica saquè Saada che dal 1848 produce un ottimo saquet sotto l’etichetta Hakurò. Ma andiamo a vedere un attimo e facciamo un po’ di assaggini. Entriamo, entriamo e vediamo un po’. Andiamoci a fare una bevutina. Hai czuci, buongiorno. Bravissima. Tutto bene? Grazie. Piacere. Oh, bravi, bravi. Questo è il negozio, immagino. E ora entriamo nella zona per la degustazione e vediamo. Oh, è già tutto pronto. Ah, sei tipi diversi di saquè. Mica male. E quindi questi sono i saquè che andremo a bere oggi. Questo è un saquet di stagione estivo, un nigori e namazzake, quindi diciamo saccho. Queste invece sono dei tipi di questa è una Hakura, due tipi di Hakurò che si trovano durante tutto l’anno. Questo citano Hanatsuyu, un altro sa che vendono di solito normalmente. Questo è molto particolare. Verà c’è un nome molto carino, Cabito da Keska Nomanu Sak, quindi il sake che può bere soltanto l’uomo della cantina, quello che lavora alla cantina. Ed è un altro saqué non filtrato. Questo è tipo storico della cantina. E questo invece è un meshu di prugne e sembra anche questo molto buono e bello. Quindi bando le ciance assaggiamoli tutti. Ah, buono. Nuovo cisney. È super super cara. Questo è veramente secco, eh. Buono, buono. Anche questo è diverso. Meno meno fruttato, però è dolce. E questo invece è lumesu fatto con un tipo particolare di prugne della zona. Soriume è fatto con il saquè sempre con aurò, diciamo il saquè vecchio, diciamo, che è stato fatto di 2 anni e assaggiamo fa sui 10° circa 10-1. Ah, molto molto forte il sapore de delle prugne. Molto molto buono anche questo. Tutto è molto buono. E quindi questa è stata una bellissima esperienza degustazione. Grazie mille. Nel tour completo si potrà entrare poi all’interno appunto della fabbrica de saquè, vedere la preparazione, partecipare attivamente, insomma ci sono tante altre cose da fare. Grazie mille e mi vado a prendere anche un sachino da portare a Ciarova. Grazie. E siamo arrivati alla passeggiata delle terre cotte, della terra cotta qui a Toconame che ha una storia di 1000 anni di pottery, possiamo dire. E mo vi faccio vedere mentre passeggiamo che sono tutti vasi ovunque. Molto bello. E vi presento un attimo Yuco Fugimotto che Buongiorno. Buongiorno. Piacere. Prego. Fai una piccola presentazione. Tu vivi a Torino da tantissimo anni. abito da Torino, ormai, insomma, quasi 30 anni. 30 anni e adesso collaboro con agenzia di viaggio Tour Operator Love Travel, ok? perché ha offerto anche in parte il video di oggi è comunque è organizzato da voi che organizziamo viaggio in Giappone questa volta dando la luce particolarmente questa zona di Nagoia intorno al Nagoia che ancora poco conosciuto dagli italiani ma adesso con con aiuto di Davide scopriremo vi presenteremo questa quindi è parte questo qui a Nagoia di un tour completo Esatto, questo esattamente è un è uno delle meta che insomma partecipante del nostro tour può fare esperienza. Io lascio comunque tutti i link nella descrizione anche qui mentre parliamo e continuiamo. Scopriamo un po’ questa naoia segreta. Ricorda un po’ il Monte dei Cocci a Roma. Chi è di Roma testaccio lo sa, lo ricorda un po’. Guardate che bello. E quindi c’è questa tradizione, questa storia per quanto riguarda la terracotta, per quanto riguarda i vasi, per quanto riguarda anche la ceramica. Molto antica, 1000 anni. Questa è è molto particolare. Qua sembrano i tubi di Super Mario. Ricordano un po’ i tubi di Super Mario. Ovviamente queste non sono di 1000 anni fa, nel senso c’è una tradizione millenaria, ma queste sono abbastanza recenti. Monte de Coc ovviamente si parla di di roba ben più antica, però però è molto affascinante e anche la strada è fatta di cocci. È tutto molto molto bello. E ora nel bel mezzo della via qui, appunto, dei vasi entriamo in una casa molto importante. Venite con me. Questa casa della famiglia Takita, Takita, è una casa che risale alla metà del 1800 con una struttura però che ricorda che è rimasta uguale a quella della metà del periodo Edo ed è una famiglia importante qui nella zona perché è una famiglia di eh che gestiva navi mercantili, quindi per il commercio eh faceva girare le merci, molto molto importante. E vedete, mo cercherò di entrare anche qui. Una cosa dettaglio molto carino, ora siamo appena entrati è che qui all’entrata c’è questo banchetto. Quindi abbiamo il soroban che è l’abbacco e questo invece tu mi spiegavi, è per le monete. Sì, per puntare monete. Le monete, quindi a seconda della grandezza. molto affascinante a casa e risale l’originale alla seconda parte del periodo Edo tra il periodo Edo all’inizio del periodo Meigi e non è però questa insomma struttura è di quel periodo. Questa è stata ricostruita, restaurata recentemente, ma utilizzando lo stesso stile, lo stesso metodo di costruzione, quindi antico, che non utilizza nemmeno un chiodo, non viene utilizzato in questa casa, niente, è fissato con i chiodi, le trai, tutto quanto, quindi è molto affascinante perché è sì restaurata recente, ma con lo stile antico della casa originale. E c’è anche un bagno dell’epoca. Vediamo. Eccolo il bagno. Vedete il colore e il disegno è antico. E dove finisce? Eh, non va a finire nelle fogne. Demone non va a finire nelle fogne. Vedi tutt’ora, cioè la mantengono. Non c’è nessuna porta di di di vetro. Questo la shoji, quindi carta di riso. Sì. Poi anche qui che verso giardino si separava con la carta di riso, l’unica cosa che poteva essere riparato dal vento e freddo è porta di legno. Questo con la porta di legno che si chiudeva. Sì, così. Interessante. Quindi proprio lo stile antico riproposto perfettamente. E c’è un bellissimo anche giardino es fuori. Qui c’è il magazzino antico, anche questo con una bella nave. Anche qui delle scale molto molto ripide con documenti dell’epoca. Molto affascinante anche ripeto, loro facevano commercio, quindi arrivavano ovunque con le loro navi. E qui invece è dove andremo a fare i mocci. Quindi spostiamoci nella zona dei mocci. E quindi eccoci qui, è il momento di fare il mochitsuki. Prepariamo sto bel mochi. Eh, secondo me se lo mangiamo pure. Mo vediamo un po’. Ma sarà bella tosta perché fanno 40° e vediamo, vediamo, farò del mio meglio. Loro sono i maestri che oggi ci insegneranno a fare appunto sentiamo un attimo, facciamoli presentare su questi 세요 이 [Musica] 이 [Musica] [Risate] Buono, buono. Oh! E dopo la fabbrica saquè, dopo il mochitsuki, è il momento di andare a mangia’ piatti tipici di Nagoia. Entriamo. E il ristorante in cui andremo è questo gomitori, questa izakia che è tipica di Nagoia. Andiamo al secondo piano, quindi entriamo. Salute. Salute! Alla salute. Alla salute. Eh, allora, visto che sei della zona, puoi spiegarci il menù di oggi un po’? Allora, il menù di oggi sicuramente con comprende cosiddetta naia mese. Ok. sul pasto piatto di Nagoia che Nagoia sta promuovendo anche come atorazione turistica che la piatto di Nagoia in particolarità quella di utilizzare sempre il misso miso scuro base solo di soia soia. Ok? Quindi la bastoncino, cioè il spiedino di di Toncats, quindi maiare, panate fritte, ma inverso nel salsa di miso. Ok. Questo, come dicevo, interiore de maiale stracotto con miso. Comiso, buono. Ok. E siccome è famosa pellolo pollo gallo, eh gallo ruspante e quindi a retta di pollo fritte. Sì, pepate, molto pepate. Sì, molto pepe. E odenne che sono il bollito bollito di vari pezzi giapponese. Nagoia le cocciono anche sempre con una salsa di miso che è diverso dall’altra parte. Vedi anche gli udon. Gli udon, sì. Cotti sempre nelle salsa di non salsa di salsa di miso. E queste invece siamo sono Taiwan Yaksoba. Però perché Taiwan? Allora, stranamente Taiwan lamen, Taiwan Yaksova ha diffuso per tutto il Giappone da Nagoia. Da Nagoya. Perché c’è una taiwanese Sì. che aveva ristorante Nagoia, ha inventato, diciamo, l’amen e ancheoba saltato considetta alla maniera di Taiwan. Lui lo dice così, ma questo tipo di piatto Taiwan non c’è. Però sono cose molto piccanti, molto sapurite. A me piace, a me piace, a me piace. È buona. Poi questa è una Maussi. Ok. Ok. Ilabussi è una maniera particolare di mangiare anguilla. Un aghi di Nagoia Io sono pronto a mangiare tutto, quindi andiamo. Forza. E quindi iniziamo con il bellissimo Tebasaki. Lo vedete che alla maniera di nagoia. Prendiamo. C’è una tipo modo di mangiarlo particolare. Vedete? Ce l’abbiamo così. Basacchi lo rompiamo. Ah, caldo, eh? Caldino, caldino. Ops. Ah! Oh! Poi si deve mangiare fino all’osso, ovviamente, come sempre, me lo mangio fuorionda. Ecco, così sporpato. Buono. Buono. Dolce. un po’ salato e poi se uno si mangia anche questa parte. Buono questo pollo, come si chiama di nuovo questo galletto? Nagoia coaching. Il Nagoya coachin. Molto buono. E qui abbiamo gli oden con il miso. Immagino questo. No, semplicemente un po’. Questo credo sia il tofuage tofu fritto. Diamante un uovo è bello scuro. Mettiamo un po’ quindi senza aspettarmi. Oh, ok. Lasci questi sono gli Oden al miso di Nagoya. Molto denso, si vede moltissimo. Ne assaggio uno. E questo è l’oden. Assaggiamo il tofu fritto. Wow! Il sapore del miso è più denso. Denso? Sì. diventa quasi simile alla liquirizia, secondo me. Visto da me. Visto da me. Buono. Buono. Anche lui. Secondo me, visto qualche cosa riguarda, apriamo l’ovetto. M buono. E Daon che immagino sia rovente. Devo fare attenzione. Buono. Da. Assorbito interessante. Tutto interessante, però sinceramente più più divertente degliod normali, secondo me. Sì, sì, cambia, eh. Cambia, sì. Molto sapurito, molto buono. Ha provato, provatissimo il miso di Nagoia. Vediamo cosa esce dopo. Ok, questo è l’onighiri punk, diciamo. Che dicevi? Si chiama Tmus. Tennusu. Ok. Musù. Ok. Che però nel senso c’è dentro la tempura di gambero e basta nel senso normale. Eh, tagliamola, ammazziamo, ammazziamo. Lo devo mangiare così. No, ha una salsa della tempura. Dasci della tempura. L’ho ucciso. Mo me lo mangioo. Tutto. Buono, però. Buono. Interessante. Sfidato. Interessante. Allora, un altro classico di Nagoia, il cush che non è una parolaccia, ricordiamo, è il maiale fritto, no? Panate fritto. Panato fritto con il miso, ovviamente. Quindi assaggiamolo così. C’è anche qua il karashi, la sena. Vbè, ma mangiamolo prima così. Assaggiamo. Molto è molto grasso. Anche un po’ Forse per questo sì. Buono. Eh, una cotoletta cucina cottoletta. una cotoletta di maiale di maiale a spiedino con il miso e un buon un buono stuzzichino quest’anno. Ma ora abbiamo il boss. Allora, sono molto bravi qui perché hanno fatto le istruzioni in inglese. Qua c’è in giapponese, in inglese per Itsumabushi. Itsumabushi, eh, che è un aghi alla Nagoiese. Sì. Quindi prima fammi vedere, fammi vedere. Prima potresti mangiare così com’è, senza già mettere dei gusti per Ok, metti anche di meno, poi mangiamo tutti insieme. Ok. Ok. Fammi vedere le tre preparazioni in tre piatti diversi. Questa è la prima così. Prima così. Ok. Seconda e seconda. Vediamo. Così con i gusti. Ok. Ok, quindi con il porro e anche il wasabi, se vuoi l’alga. Sì, sì, va benissimo. E mangi così. Ok, senza fare zuccher. Ok, mettiamo qui. Allora, terza è molto particolare. Ok, che vai potresti preparare sempre quei quei gusti. Ok. Come prima. Come prima. Ok. E mettiamo il C’è il tè brodo. Eh, brodo. Ok. [Musica] Ok. E mangio così si spezza tutto. O c’è zucche. Fa vedere prima le tre versioni. Grazie. Qui abbiamo normale con lo stesso tare della unagi normale. Sì, questo è diciamo normale, diciamo. Normale. Unagi normale. Questa è con i vari gusti, vari condimenti e qui anche con il brodo. Assaggiamo, assaggiamo, assaggiamo. Ok, assaggiamo normale. Già molto buona. Un hagi. Un un buono. [Musica] Quiamo mischiare. Meglio mischiare, eh? È meglio mischiare. Facciamo un mischione anche contro della messo qui. Ok. [Musica] Andiamo. E già. E cambi cambia già gusto, no? Quindi è molto diversa dalla normale e poi stile cazzucche. Sì, sempre il colore passabissimo. Sì, sì, sì. A me piace. Lo metto dentro. Facciamo tutto il mix. Vediamo un po’ più di anguilla. Buon appetito. Complente diverso, ovviamente, tutti e tre buoni. Devo dire che il mix in mezzo è è quello più interessante. Ma ottimo. Io amo Lunaki, quindi però per cambiare un po’ perché normalmente si mangia così, no? Questo maniere diagoia ti permette di assaggiare lo stesso tipo di vinaghi, ma tre modi diversi. Tre modi diversi. Buon appetito a tutti, eh, che mangio solo io. Grazie. Buonissimo. Buonissimo. E finalmente siamo arrivati alla torre di Nagoya, Nagoya TV Tower, adesso conosciuta come Chubu Den Roku Birai Tower, Chubu Electric Mirai Tower, 180 m. di bontà, come vedete, e è stata costruita nel 1954 ed è la prima torre, la prima antenna televisiva di questo tipo in Giappone, quindi vuol dire che addirittura è venuta prima della Tokyo Tower. Ora noi visiteremo due posti. Primo è l’albergo che si trova qui, bellissimo, e poi saliremo all’osservatorio. Bellissima, non vedo l’ora. Bando alle ciance. Entriamo. Il Tower Hotel. Andiamo a vedere. Andiamo a vedere perché sembra bellissimo. The Tower Hotel. Una googlia dal 2020, vedete? La torre è del 1954, albergo del 2020, recente e ha tante belle particolarità che andremo a vedere. E vedete qua sono vari libri di artisti e anche la reception è un’opera d’arte. Eh, questo mosaico molto bello dell’artista Sugito Hiroshi. un po’ più nel dettaglio. Molto molto bello. E tra l’altro eh ha due riconoscimenti molto importanti l’albergo è le chiavi Michelin 2024, una chiave Michelin ed è anche menzionato nello Small Luxury Hotel. Vedete? Eccellenza, Eccellenza. E ci sono, questa è molto interessante, sono le travi vere della torre che stanno anche in ogni stanza. Per gli amanti dell’arte vi faccio vedere questa è la sala fumatori e ci sono le illustrazioni originali di Yoshimotonara che è un famosissimo artista giapponese, quindi già qua inizia l’arte. Eh, mettetela da parte, ovviamente. Vedete? Bomber, queste sono illustrazioni di Yoshimotto Nara. Continuiamo. E ora dall’albergo siamo arrivati in cima alla torre di Nagoia. Come abbiamo fatto? Beh, sono le 1000 e in teoria dopo le 1000, dopo le 900 addirittura, anzi, non si può entrare, non si può più andare in cima. Ma chi dorme, chi ha una stanza nell’albergo, può invece venire disoppiatto da un’entrata speciale che vi sto facendo vedere. Infatti, dietro a una finta libreria che viene aperta c’è un eh ascensore segreto che vi porta fino appunto all’ultimo piano della torre dove potete anche portarvi qualche birretta, un po’ di vino da bere con i vostri amici, vostra amante, vostra moglie, vostra ragazza o il vostro ragazzo, il vostro amico, quello che ve pare. e senza avere gli altri clienti in giro potete avere il vostro momento di relax guardando il bellissimo paesaggio, appunto, di Nagoia. Solo questo possono farlo, solo le persone che si fermano qui all’albergo. Fighissimo, no? Io sono stanco, vado a dormire. Ci vediamo domani per tantissime altre cose. Ci stanno un sacco di cose da fare domani. Buonanotte. Ciao ciao. Ciao. 지라 No.
Sono finalmente andato a Nagoya e ne sono rimasto entusiasta! Ho fatto talmente tante cose che un solo video non basta per farvele vedere quindi, gustatevi questa prima parte!
Per fare le stesse esperienze del video e anche di più:
Tour Lab Travel: https://labtravel.it/dettaglio-viaggio-lt-gg-nl.html?idviaggio=351&idag=9
Tour Discover Nagoya: https://discovernagoyatours.com/tours/1865.html
Geisha Experience: https://discovernagoyatours.com/tours/1850.html
Sake Experience: https://discovernagoyatours.com/tours/1860.html
p.s. Vivi Giappone non incluso nei tour
Compra il mio libro: https://amzn.to/41UBKED
Versione Kindle: https://amzn.to/3IdDjr6
Video dal Giappone ogni settimana!
– Youtube: https://www.youtube.com/user/ayasustanaN
– Instagram : https://www.instagram.com/vivi_giappone
– Twitch : https://www.twitch.tv/vivigiapponetwitch
– Reupload Twitch: https://www.youtube.com/c/DavideBitti
– Telegram Canale : https://t.me/vivigiappone
– Telegram Gruppo: https://t.me/+9kiSOTSeCohlOWZl
– Facebook: https://www.facebook.com/ViviGiappone
– Facebook Gruppo: https://www.facebook.com/groups/ViviGiappone/
Abbonati al canale per ricevere le emoticon ufficiali e supportare il mio lavoro:
https://www.youtube.com/channel/UCqjDnHtjadpya_xi3LyUxdg/join
00:00 Andiamo a Nagoya!
00:25 Gli sponsor di oggi
00:47 Si parte!
00:58 Buongiornissimo Sake?
03:42 Il monte dei cocci
05:58 Antica villa giapponese
08:57 Facciamo i Mochi!
12:08 Se magna!
22:47 Nella Nagoya Tower!
27:23 Fine prima parte
27:33 Nella prossima puntata!
#giappone #giapponese #nagoya
40 Comments
Per fare le stesse esperienze del video e anche di più:
Tour Lab Travel: https://labtravel.it/dettaglio-viaggio-lt-gg-nl.html?idviaggio=351&idag=9
Tour Discover Nagoya: https://discovernagoyatours.com/tours/1865.html
Geisha Experience: https://discovernagoyatours.com/tours/1850.html
Sake Experience: https://discovernagoyatours.com/tours/1860.html
p.s. Vivi Giappone non incluso nei tour
Ecco, sempre detto Nagoya nanoia e invece mi devo ricredere😆
Che bomba di video! Complimenti! Che qualità! Mi hai fatto venire una super nostalgia, dopo il mio primo viaggio di questo luglio a Tokyo/Kyoto. Che voglia di tornare! Sempre il migliore! Dajé!
Bellissimo Davide, molto interessante e figo. Beato te che fai queste esperienze, peccato che sei da solo 😢 Però tutto molto interessante. Grazie.
Hahahaha il mochi
Spettacolo! Quasi mezz'ora di video di altissimo livello, e ci sarà anche il seguito😍
Grande Davide! Grazie come sempre per averci regalato questa ennesima perla! A frappè 👋
Io sogno una versione del mochi in coppia con la suocera 😆. Pensa che mazzate!
Non so per quale motivo ma Nagoya è una delle città più sottovalutate del Giappone, eppure è una grande città che ha tutto senza essere iper affollata come Tokyo. Continua così Davide, spero tu ci possa far vedere altre città in futuro.
Grande Davide! Nagoya è fantastica, ci sono stato a febbraio e mi è veramente rimasta impressa. Se ti posso consigliare, se hai tempo e voglia fai un salto a Ca del Muro, in centro. Lì puoi trovare ottimi vini italiani, è un posto molto carino e il proprietario, Osumi, è simpaticissimo e parla pure un po’ di italiano. Un abbraccio, ti seguo sempre
Ma quella signora come mai parlava così bene l'italiano ????? Mi ha fatto molto piacere 😊
Ottimo video, una bella alternativa rispetto ai soliti posti, bene così!
Grazie Davide 😃
Gran bella Nagoya
Bellissima Nagoya, è molto affascinante un po' tutto!
Anvedi Davide col martellone de Thor! a na certa ho temuto per la ragazza del mochi ma non hai sbajato un colpo!! 🤣👍👍
Quella magnifica camicia azzurra dove si compra ?
Quello che sto per scrivere non è una critica né voglio denigrare, anche perché il video è interessantissimo e io sono d'accordo con questa cosa.
E vojo fa er mochi pure io. Yoisho! Yoisho! Yoisho!
Ah sì, vojo pure beve tanto tanto nihonshu e assaggiare quell'umeshu, del quale sono grande appassionato.
È partito il piano del governo giapponese per spostare il turismo di massa su mete alternative sempre all'interno della Golden Route, che è il modo intelligente di limitare l'overtourism o quantomeno farlo smaltire.
Stanno anche spingendo per incentivare il turismo estivo nell'arcipelago di Okinawa.
Certo che potevi far fare 2 risate ai tuoi commensali nella izakaya, al posto di salute potevi spararti un bel cincin… 😂😂😂
Mortaccidepippo quanta roba buona, io ci andai solo al mio primo viaggio ma pur se solo 2 mezze giornate ne ho un piacevole ricordo.
Alla visione dell'anguilla, per la quale sono frocio con rispetto per le anguille, l'ho salvato nei preferiti. Porca zozza voglio quelle ciotole, sono bellissime!
Due video di fila dove mangi? Esploderà il mondo così
Grande come sempre! La parte in cui si accenna alla spiegazione degli attrezzi del Mochi l’ho trovata così affascinante. Grazie come sempre caro Davide 💪🏻
Bella città sarebbe molto bella visitare ma da parte mia non è possibile però grazie a te Davide e come se l’avessi visitata un abbraccio alla prossima ❤
Città bellissima + video bellissimo + "Anchorman fantastico"…e che minchia voi de più?! 😅 un bell'amaro Lucano?! 😅😋
👍✌️🖖
Di la verità mentre facevi il mochi te la stavi facendo sotto per la paura di frantumare le mani a quella poverina.
…poi un sacco de roba bona da magnare 😋🤤👍
I giardini di Ieyasu Tokugawa l'ultima dinastia prima "dell'età moderna" che figata! Mia zia parte tra una settimana per visitare il Giappone 15giorni, sarei dovuto partire anche io con famiglia al seguito ma me tocca lavorà… ao mai "Nagoya"😂. Prima o poi ci riuscirò 💪😎
Bellissimo video Davide ❤🇮🇹🇯🇵!
Grazie Davide, come sempre bel video. Molto interessante. Non posso visitare il Giappone, ma grazie a te ne scopro posti stupendi e particolari. 💖👋
Sei uscito sobrio dall'assaggio di sakè?😂
Perché hai ucciso quel hachimaru-kun , era così kawaii 😂😂😏😏🎩🎩🤣🤣 grande sor dave come sempre 🫡🫡
Grazie Davide , Nagoya veramente bella.
Grandissimo Davide! 😂😂😂 dolce un po salato 15:50… come il gelato al cioccolato di Magiolio 😅😅
Video fantastico 🎊 🇯🇵 come sempre🎉
Che meraviglia questo video! Nagoya è bellissima ma poco pubblicizzata ma quante cose interessanti e uniche ci hai mostrato, attendo la secondo parte ☺️!
Grazie come sempre per averci portato con te 😊
video bellissimo, in Italia gia da un po' ha aperto una catena di ristoranti con cucina di Nagoya (non a Roma) è molto buona quella salsa fatta con il miso.
❤❤❤
Sá e ché?!😂😜❤️
Siamo stati a Nagoya un anno fa per vedere il Parco dello Studio Ghibli (bellissimo). Città piacevole da visitare, abbiamo festeggiato Halloween in centro (sotto alla Mirai Tower).
Quando andai a Nagoya la guida disse che non era molto interessante, era una sorta di tappa logistica del tour. La trovai molto gradevole anche se ci sono stato, purtroppo, pochissimo.
Conosco qualcuno che ha vissuto a Nagoya per, credo, un anno. Ha detto che gli piaceva, ma che odiava l'estate perché la zona montuosa provoca temperature e umidità più elevate. Nagoya è uno dei posti più caldi del Giappone.
Premetto che non sono un grande bevitore ma tutte le volte che sono stato in Giappone ho assaggiato dei sakè e spesso mi è stato servito freddo o al massimo a temperatura ambiente. Mi chiedo come mai qui in Italia in alcuni ristoranti asiatici lo scaldino. Ci sono occasioni in cui si beve caldo anche in Giappone?
Conosco bene Nagoya, ci sono stato varie volte anche perché è la città di mia moglie. È una bella città ed è un po’ sottovalutata . Anche il cibo è ottimo. Poi ci sono bei posti vicini. Ti consiglio di andare a vedere il castello di inuyama, a nord di Nagoya. Uno dei più belli del Giappone
Sono un fan semplice: entro e assegno tutti i miei punti hype della settimana al nuovo video di Vivi!