Viaggio in GIAPPONE Consigli per KAGOSHIMA 2025 🇯🇵
Benvenuti o bentornati sul canale. Continua la playlist dedicata al Giappone edizione Kyushu e oggi parliamo della Napoli giapponese, quindi Kagoshima. sigla e cominciamo. No. Eh sì, stiamo parlando proprio della Napoli giapponese, perché dovete sapere che Kagoshima è gemellata con Napoli dal 1960, proprio perché ci sono delle caratteristiche che accomunano queste due città. La prima è sicuramente il clima mite, il golfo caratteristico e poi la presenza del vulcano. Così come noi abbiamo il Vesuvio, qui a Kagoshima abbiamo il Sakurajima, uno dei vulcani attivi più grandi del mondo. Bene, dopo questa piccola presentazione partiamo dalle basi. Partiamo dalle basi perché, come abbiamo già spiegato un po’ nel video di Fukuca, quindi nel video precedente, abbiamo avuto la possibilità esplorando il Kushu, di vivere proprio un altro Giappone, meno ansia, meno stress, più vita normale e quindi oggi siamo qui per raccontarvi come organizzare il vostro viaggio a Kagoshima. Partiamo, come diceva Ario, dalle basi e quindi come ci arriviamo nella punta sud del paese? Allora, carta e penna, perché ci sono diversi metodi di trasporto che collegano la città più importante del Kushu, che Fukuca a Kagoshima. Partiamo col primo mezzo di trasporto, ovvero quello più famoso, più conosciuto e anche più amato dai giapponesi. Stiamo quindi parlando dello Shinans del treno veloce. Il viaggio tra la città di Fukuca e di Kagoshima dura un’ora e un quarto, è compreso nel Japan Rail Pass, informazione importantissima. Tra l’altro, se volete altre informazioni sul Japan Rail Pass, trovate un articolo dedicato sul nostro sito faibonviaggio.com. Chiara vi ha dato tutte le informazioni del caso, tutti i link di riferimento, quindi andate a darci un’occhiata. Sì, parleremo comunque faremo altri video sul Giappone, quindi però al momento all’uscita di questo video non c’è ancora il video che uscirà, quindi andate lì, mi raccomando. È importante anche quello perché per noi è lavoro. Bravissima, non mi interrompere. Scherzo. Andiamo avanti. Quindi il viaggio dura un’ora qu è compreso nel Japan Rail Pass. Parte dalla stazione di Fukuca, la Cata Station, la stazione principale, e arriva alla stazione di Kagoshima Machuo. Non è l’unico spostamento che si può fare in treno. Se anche arrivate da Osaka potete tranquillamente spostarvi fino a Kagoshi, ma sappiate solo che il viaggio dura all’incirca 4 ore, è molto più lungo. Durante il nostro viaggio c’è un però perché noi abbiamo voluto provare altri metodi di trasporto, come abbiamo fatto in altri paesi come la Thailandia e del sudest asiatico, abbiamo deciso di provare il trasferimento con i pullman. Perché no? Abbiamo preso il nostro pullman dalla città di Fukuoca, dalla stazione dei Bass, che si trova di fianco alla Cata Station, quindi non si può sbagliare. Il viaggio dura circa 4 ore e arrivate alla città di Kagoshima. Il pullman in città fa diverse fermate e sono quasi tutte in centro, quindi è veramente comodo. Com’è andato il viaggio? Benissimo, silenzioso, Wi-Fi, comodità. Il pullman, tra l’altro, fa diverse soste, due o tre soste durante questo viaggio per permettervi di mangiare, prendere da bere nei loro classici autogrill. Quindi è un’esperienza anche quella. È molto divertente. Poi ovviamente si viaggia benissimo, silenzio assoluto, sedili comodi anche abbastanza reclinabili, possibilità di ammirare il paesaggio del Kushu, tantissimo verde, veramente siamo risaie, robe pazzesche, quindi provate e soprattutto più economico, per darvi un riferimento, il viaggio in pullman l’abbiamo pagato 7.000 yen contro i 10.000 yen che era la tratta con lo Shinzen. Per concludere passiamo al capitolo aereo perché la città di Kagoshima ha anche un aeroporto di sta circa 40 minuti dalla città diversi collegamenti con la capitale Tokyo Aeroporto Aneda, così vi diamo anche questo riferimento. Benissimo, complimenti. Grazie. Adesso che siamo riusciti a concludere questo capitolo sugli spostamenti e abbiamo dato diversi tips, capiamo come muoverci in città Cagoscima. Sì. Allora, il modo migliore per muoversi se alloggiate in centro, cosa ovviamente consigliata, è a piedi, nel senso che Kagoshima è una città grande, ma non così grande da non poter essere girata, soprattutto nelle aree principali a piedi. Detto questo, ci sono comunque delle linee di pullman urbani, ce ne sono diverse, due di stampo un po’ più retrò, una la linea blu con tutti i delfini disegnati sopra perché ovviamente è città di mare, quindi dobbiamo farci riconoscere. Quindi c’è anche questa linea un po’ più moderna e poi ci sono due linee di tram che attraversano proprio il centro che tra l’altro sono molto antiche perché hanno circa 100 anni, giusto per darvi questa informazione. Tutte le linee, tutti i dettagli, tutti i prezzi, tutte le tratte, anche qualche informazione eventualmente sui Pass, quindi i pass giornalieri che vi garantiscono accessi limitati sui mezzi pubblici, le trovate sul nostro sito www.faibuonviaggio.com, faib buonviaggio.com, articolo guida dedicata a Kagoshi, ma lì ci sono tutti i dettagli. Oltre a questo trovate gli immancabili taxi che vi consigliamo magari se non riuscite a prendere il pullman per arrivare al parco di cui parleremo più avanti, l’osservatorio. Lì si può raggiungere in taxi. Noi abbiamo fatto così, i taxi in Giappone sono sempre un’esperienza, quindi un ogni tanto ci sta. Non sono tra l’altro ricordatevi sempre che la portiera si apre in maniera automatica. Non aprite mai la portiera. Non aprite le portiere, comunque taxi ce ne sono come sempre anche a Kagoshima e poi c’è eventualmente il traghetto laddove vogliate, come consigliato, se il meteo lo permette, ovviamente noi non ci siamo riusciti, però ciè andata di sfortuna. Motivo per tornare magari un giorno, chi può dirlo? Se volete raggiungere l’isola e il vulcano Sakurajima, c’è il traghetto che proprio dal porto di di Kagoshima collega la terraferma con l’isola con traghetti praticamente 24 ore su 24 che partono ogni 15-20 minuti. Quindi c’è anche questo mezzo di trasporto da tenere in considerazione. Benissimo, vi abbiamo già dato qualche consiglio latente rispetto a dove dormire, ma chiariamolo. Acquaima vi consigliamo una zona su tutti. Stiamo parlando di Miami Dori, una delle vie principali che porta fino al mare, partendo dalla stazione principale. Si percorre tutta piena di locali. Noi lì abbiamo provato un sushi, abbiamo provato la Tonca Cazzo, trovate tutti i video sul canale. Abbiamo mangiato benissimo a poco e tra l’altro sul sito ci sono i ristoranti, ci sono i link, c’è tutto il collegamento, sono posti ottimi ottimi. Tra l’altro il pullman vi lascia proprio in quella in quella via lì per darvi un altro riferimento. Quindi vi consigliamo questa zona qua. L’anno scorso noi, mi ripeto abbiamo prenotato tramite booking, anche se siamo soliti utilizzare sia Booking che Airbnb, soprattutto quando siamo in Asia. E la struttura che abbiamo prenotato, vi diamo questo riferimento, si chiama il Sunflex Kagoshima Hotel. Un hotel pulitissimo, ci dato l’ombrello perché purtroppo ha piovuto tanto e per quello non siamo andati a vedere il vulcano. Veramente camera nelle giuste delle giuste dimensioni, comodità, ci siamo trovati bene, prezzo veramente economico, quindi se volete questo riferimento segnatevelo. Sì, perché sei praticamente in centro e ti muovi a piedi e sei a pochissimi passi dal porto perché noi arrivavamo a piedi sul porto per vedere per prendere eventualmente il traghetto, ma per vedere anche il il vulcano, quindi era proprio perfetto. Ah, 2 minuti dalla fermata del Trump. Cioè, quindi volendo, se non volete spostarvi a piedi o comunque magari siete persone più anziane, a 2 minuti c’hai anche la fermata del tram. Veramente comodo, comodo, comodo. Quindi questa è la zona che noi vi consigliamo. Ci saranno anche altre soluzioni, ma noi vi indichiamo questa. Ok, siamo arrivati al mio prezzo, quindi guardo solo un attimo. Certo, Caroscia un po’ mi manca, ti dico la verità, pera unait. Peccato che abbiamo provato poco il sole e ci’è piaciuta con cioè sai quando una città ti piace con la pioggia, hai ragione. Ed è una città di mare, secondo me, è da è da rivedere. Comunque, comunque, vabbè, scusami, hai ragione. Beh, eh vabbè, vediamo. Amore, che ti devo dire? A me è anche piaciuta. A me è piaciuta. Mi è veramente dispiaciuto. Non Comunque è vero quello che dici. Se ti piace con la poi guarda quanta acqua ci siamo presi. Tanta? No, tanta. Adesso finalmente il momento clu del video. Abbiamo dato diverse informazioni. Ma che cosa andiamo a vedere a Kagoshima? Che cosa andiamo a vedere? Allora, faccio un breve preambolo come l’abbiamo fatto su Fukuca, perché sono delle città che a differenza delle più gettonate e affollate Kyoto, Tokyo, che sono ovviamente bellissime e bisogna assolutamente visitare, queste città un po’ meno gettonate, un po’ meno turistiche, per tanti motivi ti permettono di far abbassare i livelli di ansia e di viverti il Giappone, la città che stai visitando con molta più tranquillità. Quindi ci sono ovviamente delle cose che adesso vi racconteremo, ma vivete queste queste visite senza l’ansia di dover correre, fare strafare, perché come stavamo dicendo adesso un po’ off camera, non abbiamo fatto delle grandi cose. Noi siamo stati anche un po’ sfortunati perché abbiamo beccato praticamente quasi sempre la pioggia, eppure ci siamo innamorati di questa città perché si ha proprio la possibilità di vedere una città giapponese tranquilla. Eravamo, tra l’altro gli unici turisti, non abbiamo visto turisti occidentali in quei giorni. Infatti la gente, diverse persone ci hanno fermato dire “Ma che ci fate qua? Sì, ma cosa venite a fare qua? Ma come?” Cioè, bellissimo questo posto. Eppure ecco, secondo me in questi posti si vive un’altra faccia di Giappone ugualmente bella, ugualmente interessante, forse anche un po’ di più. Detto questo, come abbiamo già detto in precedenza, uno dei pezzi forti di Kagoshima è il Sakurajima, quindi questo bellissimo e sempre attivo vulcano che emette fumo e cenere costantemente ed è possibile raggiungerlo direttamente dal porto di Kagoshima con dei traghetti. Una volta arrivati sull’isola ci sono diversi viewpoint, ci sono proprio i pullman che gratuitamente vi fanno spostare su tutti questi viewpoint per ammirare sia la costa sia diverse parti del vulcano. Quindi esperienza veramente molto bella da fare. Se siete sfigati come noi non demordete perché potete raggiungere l’ossvatorio Shiroyama che è un parco che si trova in zona leggermente rialzata rispetto alla città, quindi avete un bellissimo panorarama sulla città e sullo sfondo questo enorme vulcano veramente molto bello. Pace stupendo. Noi l’abbiamo visto con la pioggia all’inizio, siamo saliti ovviamente era mistico. Era mistica la situazione, bisogna dire. Abbiamo dovuto aspettare tipo 40 minuti sotto la pioggia per poter vedere un po’ di vulcano e anche il fumo che metteva, dir la verità, però è stato veramente stupendo. Tra l’altro questo parco è un parco storico che ha una valenza storica importante perché se avete visto l’ultimo samurai, la battaglia che viene narrata in quel film si combattè proprio in questo parco qua. Noi abbiamo poi camminato per un po’ tra questi alberi, queste piante stupende, ci siamo presi tantissima pioggia, ci siamo veramente lavati, ma è stato veramente stupendo perché Sì, magico, bellissimo, consigliatissimo. Dopodiché, come spesso accade in Giappone, un’altra delle attrazioni della città è proprio la Kagoshimachuo station perché le stazioni sono delle vere e proprie attrazioni. Attrazioni. Poi lì c’è collegato un bellissimo centro commerciale con sopra sale giochi, ristoranti, c’è di tutto. E perché non mettere a 90 m d’altezza una bella ruota panoramica? Quindi voi salite tipo all’ottavo piano di questo di questo centro commerciale e all’ottavo piano, quindi sul tetto c’è questa bellissima ruota pan 96 m di ruota panoramica. ruota panoramica così a caso e noi ovviamente ci siamo saliti per la gioia diario che soffre di vertigini, però ecco per dire che anche queste cose che da noi sembrano molto più banali sono comunque delle attrazioni in città come Kagoshima. Detto questo, l’ultima cosa che vi segnaliamo è il Sengan N, che è una vecchia casa feudale che però ha al suo interno uno dei giardini più belli del Giappone, uno dei tre più belli insieme al Kokuen che è quello di Kanawa e un altro che non mi ricordo dove dov’è. Quindi segnatevi anche eventualmente questo, se non avete avuto la fortuna come noi di andare a Canawa e vedere il Kocquen che è una meraviglia assoluta. E dopodiché vi invitiamo come sempre e che come abbiamo fatto anche nel video precedente su Fuoca a girare liberamente per Kagoshima. E infatti qui vorrei spendere un minutino. Te lo rubo, perché dalla stazione principale di Kagoshima partono le tre arterie principali che vi portano sul mare. Quindi parliamo di Miami Dori, Napoli Dori e l’altra non me la ricordo, quella a destra di Napoli Dori. La terza non ce la ricordiamo, però soprattutto nella terza abbiamo trovato diverse pasticcerie, fanno dei moci squisiti, dei dolci tradizionali che vale la pena provare. Li abbiamo anche assaggiati durante una live, quindi perdetevi lungo queste tre arterie, entrate nelle pasticcerie e provate questi dolci tipici giapponesi. Sì. E come dicevamo prima, abbiamo mangiato veramente benissimo a Kagoshima un sushi fantastico. Tra l’altro il bello di questi posti è che il rapporto qualità prezzo è imbattibile. Paghi mangiate con 40-45, ma mangiate a tutto tonno. Sì, a tutto a tutto tonno. Tutto tonno. Potrete vedere il video. Abbiamo fatto il vlog. Abbiamo mangiato una Toncatsu buonissima, sempre su Maelli Dori con €14 e anche un buonissimo ramen pagato appena 6€ 6-7. Dobbiamo dire che sia Fukuoka sia Kagoshima abbiamo mangiato benissimo e abbiamo speso poco e abbiamo speso veramente poco, quindi è ancora un motivo in più per visitare questa zona del Giappone. Noi non escludiamo il fatto di poterla vedere per prima rispetto ad altre zone, nel senso che non ci sarebbe nulla di male nel dire “Vado lì e non vado altrove”. Sappiamo che eh il viaggio comunque è un viaggio costoso, il vol i voli costano, quindi magari uno vuole vedere prima le cose principali, come giusto che sia, ma se avete tempo, se avete modo di tornare di nuovo in Giappone, non sottovalutate queste città o questa zona del paese perché vi regalerà tantissime sensazioni positive. Noi speriamo di tornarci in questo 2025, magari per allungare la nostra playlist di video informativi sul Giappone, mettere dentro qualche altra città che c’è nel Kyusu, tipo Nagasaki. Beh, ce ne sono tante altre, sta facendo l’innesto molte belle e vedremo, vedremo. Speriamo di avere questa fortuna. In chiusura come sempre papardella finale, se non sei iscritto iscriviti. Ci sono diversi sconti, quindi per viaggi così lunghi noi lo diciamo e ci ripetiamo sempre. assicurazioni di viaggio con il mondo, avete lo sconto del 10%. Se volete volare ed essere connessi al vostro arrivo in Giappone o qualsiasi altro paese, abbiamo l’affiliazione con sale, 15% di sconto. Trovate tutti i link in ogni video in descrizione, basta cliccare, venite rimandati, avete già lo sconto applicato. Trovate anche tutti i tour con civitati seghetti or guide sempre in descrizione. Sì. di tutte queste aziende, dei loro servizi, trovate dei video nella playlist Essenziali in viaggio dove spieghiamo servizi pro e contro, tutto dalla Ala Z. Mi raccomando ragazzi, attivate la campanella per rimanere aggiornati, iscrivetevi, ma soprattutto condividete con tutte le persone che amano viaggiare che abbiamo tantissimi contenuti. Dobbiamo arrivare a 10.000. Bisogna arrivare a 10.000, ragazzi. Adesso estate, telefono in mano, bisogna iniziare a condividere il canale andate nelu e soprattutto fai buon viaggio. Fai buon viaggio. Ciao benvenuti e bentorn No, ok, pieno di formiche e oggi siamo qui per raccontarvi un po’ come organizzare la vostra vigil Aspetta che tanto arriva Johnny Stecchino qui, così io intanto ripasso. Quindi ho già detto ok il partiamo con il treno. Partiamo con il treno, quindi Shincanza. Sì, sto ripassando l’alta voce mentre signore passa. Ok, bellissimo qua la mattina, davvero. Quindi abbiamo preso il nostro treno sempre da Quindi abbiamo preso il nostro pullman dal con calma e il trasferimento che eh si può dalla città. Ci sono diversi voli low cost. Sì. È sto moscerino che mi sta rompendo le palle, soprattutto che mi sta sconcentrando. Ci Allora, andiamo al ritmo di corsa. Detto questo, ci sono comunque una linea di e stiamo parlando di Mayemidori, giusto? No, non è Napoli. No, Napoli era la maglia d’ore dove abbiamo mangiato la Tonca cazzo. Ok.
#giappone #viaggioingiappone #kagoshima
🇯🇵 Stai pianificando un viaggio in Giappone nel 2025? Scopri KAGOSHIMA! 🌋
In questo video ti porto alla scoperta di Kagoshima, una delle città più affascinanti del sud del Giappone! Tra onsen naturali, la vista mozzafiato del vulcano Sakurajima e la deliziosa cucina locale, ti darò consigli pratici di viaggio, itinerari, curiosità e tutto ciò che devi sapere per organizzare al meglio la tua visita nel 2025.
✅ Cosa troverai in questo video:
I migliori posti da visitare a Kagoshima
Cibo tipico da provare (e dove trovarlo!)
Come muoversi in città e cosa sapere prima di partire
Info su trasporti, clima e costi aggiornati al 2025
💡 Se stai cercando una meta autentica e meno turistica del Giappone classico, Kagoshima è la destinazione perfetta!
🔔 Iscriviti al canale per altri video su viaggi in Giappone, itinerari 2025, consigli per Tokyo, Kyoto, Osaka, e molto altro!
📱 Vai su https://saily.com/faibuonviaggio o usa il coupon FAIBUONVIAGGIO su sito o app per avere il 15% di sconto sul tuo primo acquisto con SAILY!
🚨 La nostra assicurazione di viaggio (sconto del 10% per voi!): https://shorturl.at/z7XsG
💻 La nostra protezione per navigare sicuri in tutto il mondo: https://nordvpn.com/faibuonviaggio
🔎 Scopri i tour Civitatis: https://www.civitatis.com/it/giappone/?aid=105844
🔎 Scopri i tour Get Your Guide: https://www.getyourguide.it/?partner_id=DW3G5LY
🔎 Scopri il Sakurajima con un tour di un giorno a Kagoshima con Get Your Guide: https://gyg.me/2GxwwXiP
🚗 Noleggia la tua auto con Discover Cars: https://www.discovercars.com/?a_aid=FaiBuonViaggio
👩🏻💻 Il nostro SITO: https://faibuonviaggio.com
📩 MAIL per COLLABORAZIONI e CONSULENZE: faibuonviaggio.info@gmail.com
💳 ABBONATI al canale: https://www.youtube.com/channel/UCJXLNJLAWoe0Mku0joiA2qQ/join
☕️ Paypal: https://paypal.me/ArioDiRienzo
📊 Affiliazione TubeBuddy: https://www.tubebuddy.com/pricing?a=ADR87
🎵 Prova gratuita di 30 giorni con Epidemic Sound: https://share.epidemicsound.com/oog86x
– – – – – – – – – VETRINA AMAZON – – – – – – – – –
– 📱Iphone 13 (128 GB): https://amzn.to/40sRf5B
– 📱Iphone 15 (128 GB): https://amzn.to/3FK7TEf
– 📱Iphone 16 (128 GB): https://amzn.to/43waA9i
– 📱Iphone 16 Pro (256 GB): https://amzn.to/3XGGImX
– 🚁 Drone DJI Mavic Mini 4 (Fly more combo): https://amzn.to/4hnd650
– 🚁 Drone DJI Mavic Mini 4: https://amzn.to/4iCgLwL
– 🚁 Drone DJI Mavic Mini 2: (Fly more combo): https://amzn.to/46SN84G
– 🚁 Drone DJI Mavic Mini 2: https://amzn.to/3MenjnT
– 🎤 Microfono wireless DJI MIC: https://amzn.to/3QbAIy8
– 🎤 Microfono wireless DJI MIC: 2: https://amzn.to/3QSIvkX
– 🎤 Microfono wireless DJI MIC: Mini: https://amzn.to/43ym781
– 📷 Gimbal DJI Osmo Mobile 6: https://amzn.to/3Q5pfA5
– 📷 Morsetto Gimbal DJI con luce ausiliaria: https://amzn.to/3tKdhV4
– 📷 Osmo Action 3: https://amzn.to/3i76Ju7
– 📷 Osmo Action 5: https://amzn.to/41C195x
– 📷 Cintura pettorale per DJI Osmo Action: https://amzn.to/3tC2Y5e
– 🗜 Supporto DJI Osmo Action per manubrio: https://amzn.to/3s9G30H
– 📁 Custodia per Gimbal DJI Osmo Mobile 6: https://amzn.to/3FtNSS3
– 💻 MacBook Pro M2 (2023): https://amzn.to/3QsPEbp
– 🎧 AirPods 4 Generazione: https://amzn.to/41PDv6W
– 💾 SSD Extreme SanDisk da 500GB: https://amzn.to/3tRwvYH
– 💾 SSD Extreme Sandisk da 1TB: https://amzn.to/3tDBGLM
– 💾 SSD Extreme Sandisk da 2TB: https://amzn.to/3S4HoRc
– 💾 SSD San Disk Plus da 2TB: https://amzn.to/3u2PcJ9
– 📟 Hub 14 in 1 USB C per PC: https://amzn.to/3tFmTjH
– 💽 Micro SD Lexar da 128GB (drone): https://amzn.to/3s2EQZ4
– 🔌 Adattatore universale Voomy: https://amzn.to/3DUhqHE
– 🔋 Power Bank da 10.000 mAh: https://amzn.to/40oWXVM
– 🔋 Power Bank MagSafe da 10.000 mAh: https://amzn.to/3FaY05s
– – – – – – – – – – – – – – SOCIAL – – – – – – – – – – – – – –
🤳🏻 INSTAGRAM: https://www.instagram.com/fai_buon_viaggio/
🤳🏻 TWITCH: https://www.twitch.tv/faibuonviaggio
🤳🏻 TIK TOK: https://www.tiktok.com/@faibuonviaggio
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Acquistando tramite i nostri link affiliati puoi ottenere uno sconto e supportare il nostro lavoro.
00:00 Intro video
00:12 Sigla Giappone
00:50 Perchè visitare Kagoshima?
01:42 Come arrivare a Kagoshima?
04:36 Come muoversi a Kagoshima?
06:40 Dove dormire a Kagoshima?
08:58 Cosa vedere a Kagoshima?
13:22 Dove mangiare a Kagoshima?
15:26 I nostri sconti per voi
16:22 Bloopers
17:35 Prossimo VIDEO
4 Comments
Quanto ho amato questa città! 🥰🥰
A tutto tonno 🍣 😂😂😂
Bella bella bella, nn vedo l’ora di starci e di pescarci in questo paradiso.
Confido sul fatto che a fine anno potremmo assistere a delle live proprio da queste zone del Giappone😁 che avete adorato e ci avete fatto adorare😍😍😍
Info super utili e bellissima questa città! Spero di riuscire a fare un bel viaggetto in Giappone nei prossimi anni. Intanto le vostre informazioni sono preziose 😊 Grazie!!!